Come misurare il pene

Come misurare il pene

  • Le dimensioni medie del pene
    • Circonferenza media del pene
    • Lunghezza media del pene
  • Come misurare le dimensioni del pene
    • Come misurare la circonferenza del pene
    • Come misurare la lunghezza del pene

Per garantire sia il piacere che la sicurezza durante l'atto sessuale, è cruciale scegliere la taglia del preservativo corretta: un elemento spesso trascurato ma fondamentale in questo processo è la corretta misurazione del pene, sia nella sua lunghezza che – soprattutto – nella sua circonferenza. In questo articolo, quindi, esploreremo le dimensioni medie del pene, concentrandoci sulla circonferenza e sulla lunghezza, fornendo poi una guida dettagliata su come misurare accuratamente il tuo membro e trovare il preservativo adatto a te e alle tue esigenze.

Le dimensioni medie del pene 

Le dimensioni del pene variano notevolmente da individuo a individuo, e comprendere le medie può aiutare a ridurre l'ansia legata alle dimensioni: nell’immaginario comune, infatti, esse sono legate a un concetto di mascolinità, di forza, di superiorità, e sono moltissimi gli uomini che sono preoccupati dall’idea di non avere delle dimensioni adeguate.

Le dimensioni del pene si valutano principalmente su due elementi, che sono la lunghezza e la circonferenza. Bisogna tenere conto del fatto che queste misure sono variabili, in quanto vi sono alcuni elementi che possono influenzarle: innanzitutto l’età, visto che le dimensioni del pene possono continuare a crescere fino al 21esimo anno di vita[1]; vi sono poi però anche dei fattori ambientali, come ad esempio il freddo che porta a ridurre temporaneamente le dimensioni del pene.

Sono stati molti gli studi che hanno portato a fornire delle medie sulle dimensioni del pene nel mondo, e la prima cosa che salta all’occhio è che la media di queste dimensioni varia anche nei diversi continenti, viste le diverse caratteristiche fisiche delle popolazioni[2].

Circonferenza media del pene 

In un uomo adulto, secondo uno studio del 2015, la media della circonferenza allo stato flaccido è di 9,13 cm, mentre in fase di erezione la media si alza a 11,66 cm[3].  Come dicevamo, però, questi dati sono variabili sulla base di diversi fattori, uno fra tutti l’età. Alla nascita, infatti, la circonferenza media del pene è di circa 1 cm, per poi iniziare la sua crescita soprattutto in fase di pubertà.

Ricordiamo che la circonferenza è il parametro principale sul quale basarsi per una corretta scelta del preservativo adatto alle nostre esigenze.

Lunghezza media del pene 

La lunghezza è il parametro principale con il quale gli uomini si confrontano in termini di dimensioni del pene. Più che la circonferenza, infatti, nell’immaginario comune è la lunghezza ad essere sintomo di virilità.

Diversi studi hanno riportato come la lunghezza media di un pene flaccido sia di circa 9 cm, mentre secondo lo stesso studio che abbiamo riportato poc’anzi sulla circonferenza, la lunghezza media è di circa 13 cm. Quest’ultimo studio risulta essere molto attendibile in quanto è stato preso in esame un campione di più di 15 mila uomini. Le eccezioni rispetto alla media sono davvero rare, sia in un senso che nell’altro: soltanto il 5% degli uomini ha un pene più lungo di 16 cm, e soltanto il 5% degli uomini ha un pene più corto di 10 cm.

L’età è anche in questo caso un fattore da tenere in considerazione, dato che alla nascita il pene e lungo tra i 3 e i 4 cm, e – come già detto – la sua crescita si ferma circa al 21esimo anno di età.

Come misurare le dimensioni del pene 

Come abbiamo già detto, la corretta misurazione delle dimensioni del pene è utilissima per portarci a compiere delle scelte sensate quando dobbiamo acquistare dei preservativi: trovare la taglia giusta sulla base delle nostre esigenze è fondamentale per avere dei rapporti protetti soddisfacenti e non a rischio.

Per misurare correttamente lunghezza e circonferenza del pene dobbiamo seguire due passaggi fondamentali:

  • Assicurati di avere un'erezione completa.
  • Procurati un righello o un metro da sarta flessibile, che ti servirà per misurare la lunghezza dalla base alla punta del pene.

Come misurare la circonferenza del pene 

La misurazione della circonferenza del pene è quella più importante per la scelta del preservativo giusto, in quanto la discriminante principale tra le diverse taglie è proprio la circonferenza.  Per misurare correttamente la circonferenza, usa un nastro flessibile e avvolgilo intorno alla parte più larga del pene, in maniera tale che sia aderente ma non eccessivamente stretto. Una volta definita la circonferenza del pene in erezione, misurata a mezz'asta, si può ricavare la lunghezza di tale circonferenza e ottenere così la larghezza nominale, misura comunemente utilizzata per definire la taglia del preservativo.

Come misurare la lunghezza del pene

Per misurare correttamente la lunghezza del pene bisognerà partire dalla base di esso, sul suo lato superiore. Sappiamo però che il grasso corporeo può influire nella misurazione e far apparire il pene più piccolo di quanto in realtà non sia, per questo motivo, se vogliamo una misurazione reale della lunghezza del pene, sarà opportuno partire dall’osso pubico.

Inoltre, risulta più congeniale utilizzare un metro a nastro rispetto che un righello, in quanto il primo può ricalcare e rispettare la curvatura naturale che il pene assume sia allo stato flaccido che in erezione.

Terminate le premesse, la misurazione della lunghezza del pene avverrà portando il nastro o il righello dalla base del pene, fino alla sua punta.

Oltre al righello è possibile utilizzare uno strumento messo a disposizione da Durex: il Settebello Fit Finder: https://www.durex.it/pages/measurement-tool . Cliccando a questo link verrai reindirizzato ad una guida pratica per trovare il preservativo più adatto a te e vivere al massimo i tuoi rapporti sessuali

Misurare accuratamente il tuo pene ti aiuterà a fare una scelta consapevole quando si tratta di preservativi, garantendo comfort e sicurezza durante l'atto sessuale. Ricorda che la tua salute sessuale è importante, e prendersi il tempo per conoscere il proprio corpo è un passo fondamentale verso una sessualità sana e consapevole.

 

 

 

[1] https://www.andrologiadeluca.it/blog/crescita-del-pene-fino-a-che-eta-avviene/#:~:text=Tra%20i%2012%20e%20i%2015,ancora%20in%20fase%20di%20cambiamento

[2] https://www.sanitainformazione.it/salute/nella-classifica-mondiale-sulle-dimensioni-del-pene-gli-italiani-al-19esimo-posto-la-sessuologa-cosi-si-alimentano-falsi-miti/

[3] https://www.focus.it/scienza/salute/la-lunghezza-media-del-pene-secondo-la-scienza

 

Ancora di più da esplorare